Descrizione
La continuità tra i diversi ordini di scuola costituisce un requisito essenziale per un’azione formativo – educativa strategica ed efficace, attenta ai bisogni degli alunni che si concretizza nella scuola come luogo di incontro e di crescita di persone, è pertanto uno dei pilastri del processo educativo.
La Continuità si attua non solo all’interno dell’Istituto Comprensivo, ma anche all’esterno: la Scuola dell’Infanzia si raccorda con i servizi per la prima Infanzia del territorio e la Scuola Secondaria 1° favorisce la conoscenza con gli Istituti di Istruzione di Secondo Grado dei comuni limitrofi. Inoltre si realizzano attività didattiche di continuità con associazioni o enti territoriali che propongono all’istituto ampliamenti dell’offerta formativa.
Pertanto nel nostro istituto comprensivo la continuità tra i tre ordini di scuola, tra le classi parallele e non solo e nel territorio, non è considerata un progetto ma piuttosto un processo educativo complesso di ricerca e sperimentazione continui, al quale contribuiscono tutti i docenti dell’istituto, non solo i docenti assegnati alle classi ponte tra un passaggio da un ordine all’altro.