Regolamento evacuazione in situazioni di emergenza

Regolamento del Consiglio di Istituto e della Giunta Esecutiva

Descrizione

A) Segnale d’allarme: 10 squilli di campanella intermittenti.
B) Segnale di evacuazione: 1 suono continuo e prolungato che indica che bisogna abbandonare l’aula e l’edificio scolastico con

ORDINE, ATTENZIONE, SENZA PANICO,
seguendo la procedura:

1) gli alunni si predisporranno in fila per uscire dall’aula;

2) l’insegnante prenderà il registro di classe e la guiderà verso l’uscita di sicurezza;

3) l’insegnante aprirà una finestra e spegnerà le luci dell’aula (se la valutazione di rischio lo consentirà);

4) l’ultimo della fila chiuderà la porta dell’aula;

5) gli alunni, guidati dall’insegnante, si avvicineranno con ordine all’uscita di sicurezza;

6) gli alunni, guidati dall’insegnante, scenderanno le scale rispettando la precedenza alle classi dei piani inferiori, poi alle classi dei piani superiori;

7) gli alunni usciti dall’edificio raggiungeranno sempre con ordine il punto di raccolta a distanza conveniente dall’edificio stesso (piazzale)

8) l’insegnante di classe provvederà a fare l’appello degli alunni e consegnerà il modulo d’evacuazione, dopo averlo compilato, al Responsabile del Punto di raccolta;

9) l’insegnante presterà particolare attenzione agli alunni con eventuali impedimenti motori (seguire la procedura prevista ed indicata nel Piano di evacuazione).

NON UTILIZZARE MAI L’ASCENSORE IN CASO DI EVACUAZIONE

 

Allegati

Skip to content