Presentazione
Data
dal 5 Luglio 2022 al 31 Dicembre 2022
Descrizione del progetto
Il nostro Istituto partecipa ai bandi europei Erasmus Plus, il programma dell’Unione europea riguardante “l’istruzione e la cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche” ed è risultato vincitore del Progetto dal titolo “DIOGENES”, insieme ad altre scuole europee. I partner europei sono: ISLANDA, MALTA, TURCHIA, SVEZIA, POLONIA. Si tratta di un partenariato strategico che prevede anche la mobilità dei docenti coinvolti. Principale obiettivo del progetto Diogenes – Erasmus plus – è quello di sviluppare il pensiero critico sul tema degli stereotipi di genere attraverso il coinvolgimento di studenti in laboratori di #digital #storytelling. Il progetto ha lo scopo di promuovere valori condivisi quali la non discriminazione e l’inclusione sociale. Le docenti che curano la progettazione delle attività nelle classi della scuola secondaria e che collaborano con i partner europei sono la prof.ssa Letizia Verona e la prof.ssa Laura Spaziani.
Il Progetto
Il 5 e il 6 settembre 2022, le docenti referenti coinvolte nella formazione e nella sperimentazione di laboratori di storytelling, per stimolare lo sviluppo del pensiero critico sugli stereotipi di genere negli studenti, hanno partecipato ad un meeting transnazionale presso l’Università d’Islanda a Reykjavik.
23-30 aprile 2023 – Programma Europeo Erasmus Plus “Diogenes “: le docenti referenti, coinvolte nella formazione e nella sperimentazione di laboratori di storytelling nella scuola, per stimolare lo sviluppo del pensiero critico sugli stereotipi di genere negli studenti, hanno partecipato ad una settimana di formazione presso l’università di Malta
https://www.facebook.com/mpcdonmilani/videos/3418339665161303