Cosa fa
La Dirigente Scolastica, quale Legale Rappresentante dell’Istituto, assicura la gestione unitaria dell’Istituzione, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e dei risultati del servizio; ad esso spettano autonomi poteri di direzione, coordinamento, valorizzazione e gestione delle risorse umane, tenuto conto delle delibere adottate dagli Organi Collegiali. Inoltre:
- presiede il Collegio Docenti, i Consigli di Classe, i percorsi di valutazione del lavoro della scuola.
- partecipa ai Consigli di Istituto.
- collabora con l’Ufficio scolastico territoriale, per le nomine dei docenti, le ispezioni, i provvedimenti disciplinari, l’adeguamento alle normative vigenti.
- gestisce il bilancio della scuola, in base alle risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato e da altri Enti pubblici, integrate da quelle che si occupa di reperire attraverso bandi pubblici.
- è responsabile della sicurezza (ai sensi della Legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).
- gestisce i rapporti con i sindacati di tutto il personale che lavora a scuola.
- garantisce la pianificazione del Piano dell’offerta formativa, ovvero la definizione della strategia complessiva dell’Istituto, e l’individuazione delle attività formative ed educative.
- rappresenta l’Istituto quando ci si deve raccordare con gli enti locali (Ufficio scolastico territoriale, Comune, Provincia, Regione, ASL) e con le realtà economiche e sociali del territorio (imprese, associazioni culturali e sportive etc).
Ulteriori informazioni
Curriculum Vitae Dirigente Scolastica Tota Fabiola
La Dirigente Scolastica riceve su appuntamento telefonando all'Ufficio di Segreteria
Telefono: 06 9449282
email: rmic8at005@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata (PEC): rmic8at005@pec.istruzione.it